
Piera Paola Bortolami Brombin
Nasce a Padova il 29 giugno1943, docente di
Storia dell’ Arte – Disegno Geometrico – Educazione Artistica.
Artista di fama internazionale, ha partecipato a concorsi ed esposizioni, è conosciuta a Padova per il monumento ai Caduti di Cefalonia e Corfù.
Da sempre attiva nel mondo femminista e dell’associazionismo aderisce nel 1968 con Piero Brombin ai movimenti internazionali della “Radicals Architectur”.
Nel 1970 Co-costituisce il gruppo CAVART (letteralmente : Arte delle Cave) organizzando incontri tra gli abitanti dei Colli Euganei e i movimenti ambientalisti attuando eventi, spettacoli, studi sulle tematiche paesaggistiche, I Colli Euganei erano luoghi devastati dall’estrazione di trachite e pietra da calce (circa 80 le cave), contribuendo alla loro chiusura e alla nascita del Parco.
Nel 1973, vince il 1° Premio Nazionale per l’Ecologia risultando il primo gruppo in Italia ad aver usato l’arte a difesa del paesaggio, con le seguenti motivazioni : “Per aver affrontato un tema attuale qual è quello prospettato dal dramma Ecologico con l’arte”.
Ha contribuito alla nascita dei Verdi a Torreglia (PD)
Consapevole che ogni gesto diventa scelta di vita continua con passione a realizzare con progetti artistici avvenimenti a sostegno dell’ ambiente, della cooperazione culturale, della pace e del sociale.